Screening Cervice Uterina

Lo screening per il carcinoma della cervice uterina mediante il test di Papanicolau (Pap test) viene offerto alle donne di età compresa tra i 24 e i 65 anni, le quali:

  • sono o sono state sessualmente attive.
  • non hanno subito l’asportazione chirurgica della cervice uterina.
  • hanno subìto un’isterectomia senza asportazione della cervice uterina e quindi necessitano ancora di essere sottoposte a screening.

Infatti le donne che hanno subito l’isterectomia totale (asportazione chirurgica dell’utero), alle quali è stata quindi asportata anche la cervice uterina, non traggono beneficio dal Pap test, a meno che l’intervento non sia stato eseguito a causa di un carcinoma della cervice.

Ricorda che il Pap-test può essere eseguito anche durante la gravidanza.

Accorgimenti prima del prelievo:

il prelievo va effettuato almeno cinque giorni prima delle mestruazioni o almeno cinque giorni dopo che sono terminate.

Inoltre devono essere trascorsi non meno di due giorni dall’ultimo rapporto sessuale e non meno di cinque da un’eventuale visita ginecologica o dall’impiego di irrigatori vaginali, ovuli o candelette.